Grazie al software PrivacyOS, Active121 è stata riconosciuta nel report Forrester nel segmento Specialisti del Consent Management.
Il marketing si pone in mezzo tra gli interessi dell’utente e quelli dell’azienda. È fondamentale riuscire a gestire questa complessità, per non paralizzare le attività di marketing utili alla tua azienda e per tutelare il Titolare e gli operatori da rischi economici e penali, anche personali.
PrivacyOS è l’autostrada dei dati personali da e verso la tua azienda, alla quale tutte le fonti esterne convergono. In questo modo, PrivacyOS regola il traffico dei dati, ne gestisce la scadenza, vincola i trattamenti alle finalità previste per ogni singolo dato, permette al personale interno ed esterno di intervenire sui dati limitatamente alle proprie autorizzazioni.
PrivacyOS è l’archivio centralizzato e sicuro dove custodire e trattare in sicurezza i dati personali durante tutte le tue attività di marketing.
I princìpi di Privacy by Design e by Default sono talmente fusi nel DNA di PrivacyOS che anche per utilizzarlo bisogna rispettarli.
Con PrivacyOS il Titolare del trattamento assegna incarichi e responsabilità in maniera gerarchica, definendo il perimetro di azione per ogni operatore che, in questo modo, può trattare i dati in piena sicurezza.
PrivacyOS guida il personale autorizzato nel raggiungimento dei propri obiettivi di marketing in maniera sicura, responsabile e con il minor numero possibile di dati coinvolti.
PrivacyOS è l’archivio centralizzato e sicuro dove custodire e trattare in sicurezza i dati personali durante tutte le tue attività di marketing.
I princìpi di Privacy by Design e by Default sono talmente fusi nel DNA di PrivacyOS che anche per utilizzarlo bisogna rispettarli.
Con PrivacyOS il Titolare del trattamento assegna incarichi e responsabilità in maniera gerarchica, definendo il perimetro di azione per ogni operatore che, in questo modo, può trattare i dati in piena sicurezza.
PrivacyOS guida il personale autorizzato nel raggiungimento dei propri obiettivi di marketing in maniera sicura, responsabile e con il minor numero possibile di dati coinvolti.
Con il registro dei trattamenti la tua azienda si dà delle regole e con l’informativa le comunica agli utenti. Ma chi le fa rispettare? Nonostante tutto il tuo impegno e le tue buone intenzioni, i dettagli ai quali stare attenti sono davvero tanti e un errore può sempre succedere, con il rischio di causare involontariamente, a te ed alla tua azienda, problemi, sanzioni e danni di immagine.
PrivacyOS ti aiuta a rispettare le regole evitando il rischio di incorrere in errori, anche quando sei stanco o distratto da altre urgenze. Quando PrivacyOS ti mette a disposizione un dato per una determinata finalità, ad esempio l’invio di newsletter, sei certo di poterlo utilizzare e di poterne dimostrare la legittimità.
Così di giorno sei tutelato e di notte dormi sonni tranquilli.
Con il registro dei trattamenti la tua azienda si dà delle regole e con l’informativa le comunica agli utenti. Ma chi le fa rispettare? Nonostante tutto il tuo impegno e le tue buone intenzioni, i dettagli ai quali stare attenti sono davvero tanti e un errore può sempre succedere, con il rischio di causare involontariamente, a te ed alla tua azienda, problemi, sanzioni e danni di
immagine.
PrivacyOS ti aiuta a rispettare le regole evitando il rischio di incorrere in errori, anche quando sei stanco o distratto da altre urgenze. Quando PrivacyOS ti mette a disposizione un dato per una determinata finalità, ad esempio l’invio di newsletter, sei certo di poterlo utilizzare e di poterne dimostrare la legittimità.
Così di giorno sei tutelato e di notte dormi sonni tranquilli.
Documentare tutto per poter dimostrare di aver agito nella legalità è vitale per la tua azienda. Le richieste di chiarimento da parte degli utenti e delle Autorità possono arrivare anche parecchio tempo dopo l’accaduto e la tua azienda ha sempre l’onere della prova. Proteggerla e tutelare chi vi opera all’interno è di primaria importanza per poter continuare a svolgere con serenità le attività fondamentali per te e la tua azienda.
PrivacyOS utilizza al suo interno un sofisticato archivio, sicuro, criptato e accessibile solo dal personale autorizzato, dove memorizza ogni minima informazione riguardo qualsiasi accadimento, per permetterti di dimostrare la liceità del tuo operato, comprendere l’accaduto e, se necessario, per tutelarti attribuendo correttamente le responsabilità anche nei confronti di agenzie e operatori esterni alla tua azienda.
Documentare tutto per poter dimostrare di aver agito nella legalità è vitale per la tua azienda. Le richieste di chiarimento da parte degli utenti e delle Autorità possono arrivare anche parecchio tempo dopo l’accaduto e la tua azienda ha sempre l’onere della prova. Proteggerla e tutelare chi vi opera all’interno è di primaria importanza per poter continuare a svolgere con serenità le attività fondamentali per te e la tua azienda.
PrivacyOS utilizza al suo interno una sofisticato archivio, sicuro, criptato e accessibile solo dal personale autorizzato, dove memorizza ogni minima informazione riguardo qualsiasi accadimento, per permetterti di dimostrare la liceità del tuo operato, comprendere l’accaduto e, se necessario, per tutelarti attribuendo correttamente le responsabilità anche nei confronti di agenzie e operatori esterni alla tua azienda.
PrivacyOS è un’applicazione web con un’innovativa interfaccia a finestre e app.
Design, framework di sviluppo e interfaccia sono stati sviluppati per valorizzare al massimo la user experience e offrirti un’esperienza di utilizzo semplicemente fantastica.
Il Modello di raccolta è l’app di PrivacyOS che guida il personale autorizzato a definire in maniera semplice e corretta la raccolta, attraverso un processo Privacy by Design. Definendo informativa, finalità, trattamenti, scadenza e tutte le informazioni necessarie attraverso i vari step, PrivacyOS guida ed educa gli incaricati nel progettare le raccolte nella maniera migliore: cauta, corretta ed efficace.
Il Modello di raccolta è l’app di PrivacyOS che guida il personale autorizzato a definire in maniera semplice e corretta la raccolta, attraverso un processo Privacy by Design. Definendo informativa, finalità, trattamenti, scadenza e tutte le informazioni necessarie attraverso i vari step, PrivacyOS guida ed educa gli incaricati nel progettare le raccolte nella maniera migliore: cauta, corretta ed efficace.
PrivacyOS è la fonte attendibile, conforme e centralizzata dei dati personali a cui l’azienda fa riferimento per tutti i trattamenti, anche quelli esterni.
È progettato per connettersi in maniera sicura verso l‘esterno per la raccolta di nuovi dati o per condividere quelli esistenti, sempre con logiche e vincoli dipendenti dalle finalità e dal consenso a cui i dati sono legati.
All’interno di PrivacyOS puoi definire in maniera semplice e sicura l’interfaccia di comunicazione e le regole di utilizzo dei dati in modo da poter autorizzare, interrompere, gestire e monitorare in qualsiasi momento i collegamenti con gli applicativi esterni.
PrivacyOS si integra con le tue applicazioni web in maniera nativa.
Ti permette di definire i moduli per la raccolta dei dati da integrare direttamente nel tuo sito, nelle landing page o in altre applicazioni. In questo modo i dati che raccogli entrano direttamente in PrivacyOS senza passare per gli archivi dell’applicazione, limitando i trattamenti e le tue responsabilità.
PrivacyOS si integra con le tue applicazioni web in maniera nativa.
Ti permette di definire i moduli per la raccolta dei dati da integrare direttamente nel tuo sito, nelle landing page o in altre applicazioni. In questo modo i dati che raccogli entrano direttamente in PrivacyOS senza passare per gli archivi dell’applicazione, limitando i trattamenti e le tue responsabilità.
Con PrivacyOS puoi mettere in sicurezza le tue applicazioni spostando i dati personali degli utenti nei suoi archivi sicuri. In questo modo eviti di rendere conforme al GDPR ogni singola applicazione attuale e futura centralizzando tutto ciò che va protetto in PrivacyOS.
Nel caso il tuo sito subisca un data breach, ti basterà ripristinare le informazioni precedenti, senza il rischio di autodenunciarti al Garante con conseguenti sanzioni e danni di immagine, perché tutti i dati personali dei tuoi utenti sono custoditi altrove, al sicuro.
PrivacyOS gestisce le raccolte e i trattamenti in moltissimi contesti, garantendo alla tua azienda un archivio dei dati personali conforme, sicuro e centralizzato.
PrivacyOS gestisce le raccolte e i trattamenti in moltissimi contesti, garantendo alla tua azienda un archivio dei dati personali conforme, sicuro e centralizzato.