Da fattore tecnico e quasi accessorio, grazie all’introduzione del GDPR la privacy si è evoluta nel fulcro di qualsiasi attività di marketing, in particolare quando si trattano dati personali di utenti provenienti da vari canali e in diverse forme.
La gestione virtuosa della privacy, nello specifico nel trattamento dei dati personali, costituisce oggi un elemento di valutazione e selezione dei fornitori/partner da parte delle aziende: l’interesse principale dei tuoi potenziali clienti è quello di affidarsi un’agenzia che garantisca il pieno rispetto delle nuove norme GDPR, senza però paralizzare le attività di marketing.
La gestione virtuosa del marketing, conforme al GDPR, con il nostro supporto rappresenta oggi un nuovo vantaggio competitivo: le agenzie come la tua, avendo cura dei dati personali generati e trattati dal (digital) marketing, possiedono di fatto una leva di vendita in più rispetto ai concorrenti meno sensibili, risultando più affidabili agli occhi dei potenziali clienti.
Raccontaci la strategia che intendi attuare per il tuo cliente: ti aiuteremo a disegnare i flussi di marketing e a metterli a norma GDPR, in collaborazione con il tuo legale o consulente privacy.
In questo modo potrai proporre fin da subito iniziative di marketing che mitigano il più possibile il rischio di trattamenti di dati personali illegittimi, un plus sempre più determinante per aggiudicarsi nuove commesse nel mondo digitale.
Raccontaci la strategia che intendi attuare per il tuo cliente: ti aiuteremo a disegnare i flussi di marketing e a metterli a norma GDPR, in collaborazione con il tuo legale o consulente privacy.
In questo modo potrai proporre fin da subito iniziative di marketing che mitigano il più possibile il rischio di trattamenti di dati personali illegittimi, un plus sempre più determinante per aggiudicarsi nuove commesse nel mondo digitale.
Con le varie iniziative di marketing, nella tua agenzia entrano dati personali di utenti dei tuoi clienti da svariate fonti. La semplice condivisione via email di questi dati da parte del cliente nei tuoi confronti, per metterti nelle condizioni di attuare determinare strategie, espone la tua agenzia e i tuoi incaricati a rischi ulteriori a quelli necessari: nel marketing, soprattutto quello digitale, i contatti con gli utenti sono frequenti, numerosi e impersonali e questo aumenta criticità, dimensione e frequenza delle problematiche.
Già in questo momento, probabilmente, ti stai accollando responsabilità nel trattamento dei dati personali che potresti circoscrivere, evitando pericolose sanzioni.
PrivacyOS interviene e tutela l’operato della tua agenzia: è il Titolare del Trattamento a dover autocertificare la legittimità del loro utilizzo. Inoltre, PrivacyOS ti aiuta ad allineare la tua nomina a Responsabile Esterno con i fatti, limitando nel concreto i trattamenti che non sei autorizzato a compiere.
Sbagliare è umano. Quando si tratta di privacy, però, le conseguenze possono essere davvero molto critiche, nonostante la mala gestione risulti del tutto involontaria o accidentale.
I principi di Privacy by Design e by Default sono talmente fusi nel DNA di PrivacyOS che anche per utilizzarlo bisogna rispettarli: i tuoi dipendenti e operatori potranno trattare in piena sicurezza i dati, in quanto sarà proprio il Titolare del Trattamento ad assegnare gli incarichi e responsabilità in modo gerarchico.
Potrai dire addio al rischio di trattare più dati di quelli necessari o farlo in modo illegittimo e i tuoi dipendenti potranno contribuire al raggiungimento dei risultati per i tuoi clienti in modo sereno: delega a noi la conservazione dei dati personali, tu pensa solo al marketing e alla creatività.
Sbagliare è umano. Quando si tratta di privacy, però, le conseguenze possono essere davvero molto critiche, nonostante la mala gestione risulti del tutto involontaria o accidentale.
I principi di Privacy by Design e by Default sono talmente fusi nel DNA di PrivacyOS che anche per utilizzarlo bisogna rispettarli: i tuoi dipendenti e operatori potranno trattare in piena sicurezza i dati, in quanto sarà proprio il Titolare del Trattamento ad assegnare gli incarichi e responsabilità in modo gerarchico.
Potrai dire addio al rischio di trattare più dati di quelli necessari o farlo in modo illegittimo e i tuoi dipendenti potranno contribuire al raggiungimento dei risultati per i tuoi clienti in modosereno: delega a noi la conservazione dei dati personali, tu pensa solo al marketing e alla creatività.
Il GDPR da un lato ha irrigidito le regole di trattamento dei dati personali, ma dall’altro ha delegato la definizione delle condizioni minime di sicurezza al solo Titolare del Trattamento.
Questa libertà d’azione rischia di trasformarsi in soggettività, portando agenzie come la tua a sottovalutare le insidie dovute a una scorretta gestione dei trattamenti.
Grazie alla nostra consulenza, in collaborazione con il tuo legale o consulente privacy, potrai ottenere una valutazione puntuale, oggettiva e “su misura” della tua realtà in merito al livello di sicurezza attualmente implementato, seguito dalle eventuali disposizioni per aumentarlo in ottemperanza al GDPR.
Alcuni esempi pratici in collaborazione tra DPO e Active121
Titolo Caso Studio |
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin efficitur ex vitae varius auctor. Nam vehicula lacus eget iaculis tempus. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos
|
Titolo Caso Studio |
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin efficitur ex vitae varius auctor. Nam vehicula lacus eget iaculis tempus. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos
|